Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2023 - Per l'elenco delle News clicca qui
- Nel giugno 2021, a circa sette anni dall'ultima versione (risalente al marzo 2014), Confindustria ha emanato le nuove “Linee Guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231” (approfondisci).
- Il 30 luglio 2020 sono entrate in vigore le modifiche alla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001) recate dal D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 75 (di attuazione della cd. "Direttiva PIF" - clicca qui per maggiori informazioni).
- Sulla Gazzetta ufficiale n. 284 del 29.11.2021, è stato pubblicato il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 184 - "Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio. Il provvedimento ha integrato il catalogo dei reati-presupposto ex D.Lgs. n. 231/2001, inserendo in quest'ultimo Decreto l'art. 25-octies.1 - "Delitti in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti".
- La L. 23 dicembre 2021, n. 238 - "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020" -, pubblicata sulla G.U. n. 12 del 17.01.2022 (e che, quindi, entra in vigore il 1° febbraio 2022), ha introdotto rilevanti modifiche alla disciplina degli abusi di mercato di cui agli artt. 180 e ss. del D.Lgs. n. 58/1998 ("TUF"); tra l'altro, è stato modificato l'art. 184, TUF, ora rubricato "Abuso o comunicazione illecita di informazioni privilegiate. Raccomandazione o induzione di altri alla commissione di abuso di informazioni privilegiate”.
- Sulla G.U. n. 47 del 25.02.2022 è stato pubblicato il D.L. 25.02.2022, n. 13, recante "Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili"; l'art. 2 del decreto ha apportato modifiche ad alcuni reati contro la Pubblica Amministrazione (inclusi nel catalogo dei reati presupposto della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, di cui al D.Lgs. n. 231/2001).
NOVITA'
OFFERTA FORMATIVA DEI PORTALI COMPLIANCERISKLAB.COM E TRAININGPILLS231.COM
|
"COMPLIANCE RISK LAB" nasce da importanti esperienze maturate - "sul campo" - da professionisti con consolidate esperienze negli ambiti Legal, Compliance, Risk management e Internal controls.
I LABORATORI consentiranno ai partecipanti - Professionisti (avvocati, dottori commercialisti, revisori legali, esperti di settore) e Manager (Responsabili addetti delle Funzioni Legal, HR, Tax, Finance & Administration, H&SE, Compliance, Risk management, Internal audit) di PMI e anche di società di grandi dimensioni -: (i) l'aggiornamento della propria formazione specialistica sulla COMPLIANCE INTEGRATA e sul processo di COMPLIANCE RISK MANAGEMENT, (ii) il miglioramento delle conoscenze in ambiti specialistici della Compliance (Responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 - Anti-corruzione - Anti-riciclaggio - Tax - Privacy - Sicurezza e salute sul lavoro - Codice di Giustizia Sportiva FIGC) e (iii) di apprendere l'utilizzo di innovativi strumenti DIGITALI, con possibilità di accesso diretto alle RISORSE (DIGITALI) utilizzate nell'ambito dei LAB. |
Il Portale TRAININGPILLS231.COM propone, alle IMPRESE e ai PROFESSIONISTI, un'articolata OFFERTA FORMATIVA mirata:
|
|
I TOOLS DI COMPLIANCERISKLAB.COM E 231DIGITALSYSTEM.COM: gestione dei flussi informativi verso l'Orgnaismo di vigilanza e risk assessment ai fini del D.Lgs. n. 231/2001
MASTER IN <<COMPLIANCE RISK MANAGEMENT E "SISTEMI 231">>
Un percorso formativo interamente online che consente ai manager e ai professionisti, con una metodologia innovativa e il diretto contatto e confronto con professionisti e manager esperti nei settori "Compliance", "Risk management" e "Controlli interni", l'acquisizione di conoscenze ed esperienze per la creazione, l'implementazione e il miglioramento continuo del Framework aziendale per la gestione dei rischi di conformità.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Un percorso formativo interamente online che consente ai manager e ai professionisti, con una metodologia innovativa e il diretto contatto e confronto con professionisti e manager esperti nei settori "Compliance", "Risk management" e "Controlli interni", l'acquisizione di conoscenze ed esperienze per la creazione, l'implementazione e il miglioramento continuo del Framework aziendale per la gestione dei rischi di conformità.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
|
|
MASTERS 231/01 PER LE IMPRESE
ORGANIZZATI DAI PORTALI WWW.ITALIANLAW231.COM E WWW.TRAININGPILLS231.COM A breve partiranno i "MASTERS 231/01" organizzati dai Portali www.italianlaw231.com e www.trainingpills231.com, rivolti:
Sono aperte le pre-iscrizioni! Chiedete informazioni utilizzando il "Contact Form" che trovate qui, oppure scrivete a: info@italianlaw231.com |
IMPORTANTE!
ISCRIVITI AI PROSSIMI WEBINAR ORGANIZZATI DAI PORTALI WWW.ITALIANLAW231.COM E WWW.TRAININGPILLS231.COM NOVITA'
COSTRUIRE E IMPLEMENTARE IL "MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE" IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO EX ART. 30, TUSL (www.231digitalsystem.com) |
NEWSLETTERS
A partire da dicembre 2020, gli iscritti ai Portali www.italianlaw231.com e www.trainingpills231.com, potranno accedere, dalla pagina "Newsletters" di quest'ultimo Portale, alle Video Newsletters, che li aggiorneranno sulle novità normative, regolamentari e giurisprudenziali relative ai seguenti ambiti:
Non sei ancora iscritto?
Iscriviti oggi, utilizzando il "Contact Form" che trovi qui o scrivendo a: info@italianlaw231.com
- responsabilità amministrativa degli enti e "Modelli 231", di cui al Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;
- Modello di prevenzione previsto dall'art. 7 del Codice di Giustizia Sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC);
- compliance (integrata), risk management e internal controls;
Non sei ancora iscritto?
Iscriviti oggi, utilizzando il "Contact Form" che trovi qui o scrivendo a: info@italianlaw231.com
LA COSTRUZIONE E L'IMPLEMENTAZIONE DEL "TAX CONTROL FRAMEWORK"
IL "MODELLO 231 ELETTRONICO"
Il "Modello 231 elettronico": una realtà, resa possibile dagli strumenti messi a disposizione da GRCtool.net ....
|
|
CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO EX D.LGS. N. 231/2001 (aggiornato alla L. n. 22/2022)
VAI ALLA SEZIONE "FOCUS"
VAI ALLA SEZIONE "FOCUS"
VIDEO: FORMAZIONE 231 - TRAINING PILL 231 SU "I FLUSSI INFORMATIVI VERSO L'ORGANISMO DI VIGILANZA"
www.italianlaw231.com - www.trainingpills231.com
Per informazioni sulle altre iniziative formative "TRAINING PILLS 231" CLICCA QUI
Durata: 4:24 minuti
VIDEO: FORMAZIONE 231 - PROJECT KICKOFF
L'annuncio del "Progetto di formazione 231"
Durata: 1:54 minuti
VIDEO: FORMAZIONE 231 - WWW.TRAININGPILLS231.COM: BIG ANNOUNCEMENT!
L'annuncio della nuova iniziativa del Portale www.italianlaw231.com: "Training Pills 231" - www.trainingpills231.com
VIDEO: REMOTE TRAINING - IL PROTOCOLLO AZIENDALE COVID-19
Protocollo aziendale salute e sicurezza sul lavoro - Come proteggerti in azienda dal rischio di contagio dal virus COVID-19 ... e fare in modo che anche i tuoi colleghi siano al sicuro!
Durata: 10:30 minuti
Our Customers Come First!