PortaleCOMPLIANCE
  • Welcome
  • Home
  • Videos
    • Promo videos
    • Training Pills 231
    • Remote training: Protocollo aziendale Covid-19
  • Newsletters
  • Progetti Compliance e 231 da remoto
  • News
    • Anti-corruzione (Legge n. 190/2012) e Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Antiriciclaggio
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro
    • Varie
  • Focus
    • Anti-corruzione >
      • Ambito di applicazione della normativa
      • Adempimenti per società a partecipazione pubblica
      • Modelli anticorruzione
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • D.Lgs. n. 231/2001 >
      • Costruzione Modelli 231
      • Reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001
      • Società a partecipazione pubblica
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • Antiriciclaggio >
      • Analisi nazionale rischi riciclaggio e terrorismo
    • Fisco >
      • Tax Compliance Framework (Co-operative compliance programme)
      • Tax Compliance Framework e D.Lgs. n. 231/01
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Risk management >
      • Sistema di controllo interno
      • CoSO Report - Componenti e principi del SCI
      • ERM
      • CRSA
    • Sicurezza sul lavoro >
      • SGSL
      • Reati ex artt. 589 e 590, c.p.
      • Deleghe sicurezza
  • Servizi
    • Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001) >
      • Servizi Area 231
      • Modelli di organizzazione, gestione e controllo
      • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
    • Antiriciclaggio - Professionisti
    • Compliance >
      • Servizi Area Compliance
    • Tax Compliance >
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Anticorruzione >
      • Servizi Area Anticorruzione
      • Piani di prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012)
      • Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Risk management
    • Internal auditing
    • Forensic accounting
    • Formazione >
      • Attività formative
      • Corso per dirigenti per la sicurezza sul lavoro
  • Chi siamo - Contatti - Privacy
    • Dott. Fabrizio De Simone (Coordinatore) >
      • Profilo
      • Pubblicazioni
    • Brochure
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Blog-Eventi-Link
    • Blog
    • Eventi
    • Link
  • Area riservata
    • Corso antiriciclaggio per professionisti
    • Modalità di accesso
    • Newsletter
    • Corsi aziendali
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro >
      • Giurisprudenza
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
    • Anticorruzione (L. n. 190/2012) - Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) >
      • Amministrazione trasparente (struttura sito - elenco obblighi di pubblicazione)
      • Anticorruzione (L. n. 190/2012)
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
      • Trasparenza (Circolari e Direttive)
      • Fogli di lavoro
      • Leggi
VIDEOS > TRAINING PILLS 231
REMOTE TRAINING: TRAINING PILLS 231
Foto
WWW.TRAININGPILLS231.COM
OFFERTA FORMATIVA
Il Portale TRAININGPILLS231.COM propone, alle IMPRESE e ai PROFESSIONISTI, un'articolata OFFERTA FORMATIVA mirata:
  • al miglioramento delle competenze gestionali, tecniche e manageriali;
  • alla digitalizzazione dei "Frameworks GRC" (Governance - Risk management - Compliance & Controls);
nei seguenti AMBITI:
  • prevenzione dei reati e delle frodi in azienda;
  • prevenzione della corruzione in azienda;
  • sistemi di gestione dei rischi fiscali;
  • sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

L'offerta formativa del Portale si arricchisce di una nuova iniziativa.

Si tratta di "pillole formative" sui diversi temi interessanti la disciplina in materia di responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato (ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001) nonché la costruzione, l'aggiornamento e l'implementazione di un efficace "Modello di organizzazione, gestione e controllo" ai sensi dell'art. 6 del Decreto appena menzionato.

A queste si aggiungono altre "pillole formative" sulla costruzione e implementazione del "Modello di prevenzione" previsto dall'art. 7 del Codice di Giustizia Sportiva della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) nonché sulle connesse attività demandate all' "Organismo di garanzia".

Le "Training Pills 231" sono costituite da brevi "explainer video" (della durata massima di 7-8 minuti, salvo eccezioni), che sintetizzano i contenuti dei corsi formativi organizzati dal Portale www.trainingpills231.com. (fruibili anche online da remoto, con l'intervento di uno o più relatori); al riguardo si rinvia al sito www.trainingpills231.com.

I video - disponibili in italiano e inglese - sono personalizzabili su richiesta del Cliente.
ITALIANO
ENGLISH
BIG ANNOUNCEMENT! - WWW.TRAININGPILLS231.COM
A scopo dimostrativo, di seguito:
  • Training Pill su: "I flussi informativi verso l'Organismo di vigilanza"
Durata del video: 4:24 minuti

  • Presentazione online sui reati tributari

MASTERS 231/01 PER LE IMPRESE E PER I PROFESSIONISTI
MASTER IN COMPLIANCE RISK MANAGEMENT E "SISTEMI 231
INDICE DELLE TRAINING PILLS 231 (in ordine alfabetico - l'elenco è esemplificativo - per dettagli vai al Portale www.trainingpills231.com)
  • ATTI CONTRARI AI PRINCIPI DI LEALTA', CORRETTEZZA E PROBITA' DI CUI ALL'ART. 6 DEL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA E ALL'ART. 7 DELLO STATUTO FEDERALE F.I.G.C.
  • CODICE ETICO (O DI COMPORTAMENTO)
  • COMPLIANCE INTEGRATA, MODELLO 231 E PROCEDURE AZIENDALI
  • COMPLIANCE INTEGRATA E MODELLO DI PREVENZIONE (FIFA - FIGC)
  • CONFISCA E RESPONSABILITA' DELL'ENTE
  • CONTROLLI INTERNI
  • EFFICACIA ESIMENTE DEL "SISTEMA 231/01" ED ELUSIONE FRAUDOLENTA DEL MODELLO 231
  • FLUSSI INFORMATIVI VERSO L'ORGANISMO DI GARANZIA
  • FLUSSI INFORMATIVI VERSO L'ORGANISMO DI VIGILANZA
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE 231
  • FORMAZIONE E INFORMAZIONE MODELLO DI PREVENZIONE FIGC
  • GRUPPI DI IMPRESE E MODELLI 231
  • HEALTH & SAFETY - COMUNICAZIONI INTERNE ED ESTERNE IN MATERIA DI SSL - IL RIESAME DELLA DIREZIONE E LE RIUNIONI PERIODICHE EX ART. 35, D.LGS. N. 81/2008
  • HEALTH & SAFETY - CONTROLLI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
  • HEALTH & SAFETY - GESTIONE DEGLI APPALTI EX ART. 26 E TITOLO IV, D.LGS. N. 81/2008
  • HEALTH & SAFETY - GESTIONE DEGLI INCIDENTI E "QUASI INCIDENTI" (O "NEAR MISS")
  • HEALTH & SAFETY - GESTIONE DELLE NON CONFORMITA' E DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE AI FINI DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO DEL SGSSL
  • HEALTH & SAFETY - PROCESSO DI IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITA' E LA MITIGAZIONE DEI RISCHI
  • HEALTH & SAFETY - PREDISPOSIZIONE E AGGIORNAMENTO DELL'ORGANIGRAMMA AZIENDALE PER LA SICUREZZA
  • HEALTH & SAFETY - SORVEGLIANZA SANITARIA
  • LINEE GUIDA 231
  • LINEE GUIDA F.I.G.C.
  • MODELLO EX D.LGS. N. 231/2001
  • MODELLO 231 ELETTRONICO
  • MODELLO EX ART. 7, CODICE GIUSTIZIA SPORTIVA E ART. 7, STATUTO FEDERALE F.I.G.C. ("MODELLO DI PREVENZIONE")
  • MODELLO 231 E MODELLO PREVENZIONE: INTERRELAZIONI
  • ORGANISMO DI GARANZIA EX ART. 7, STATUTO FEDERALE F.I.G.C.
  • ORGANISMO DI VIGILANZA
  • PRESIDI E PRINCIPI DI CONTROLLO
  • REATI COMMESSI ALL'ESTERO E RESPONSABILITA' DELL'ENTE
  • REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:PARTE GENERALE
  • REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: DI CUI ALL'ART. 25-SEPTIES, D.LGS. N.  231/2001
  • REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • REATI DI CRIMINALITA' ORGANIZZATA
  • REATI DI FRODE SPORTIVA
  • REATI DI RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO
  • REATI SOCIETARI
  • REATI TRIBUTARI
  • REPORTING DELL'ORGANISMO DI VIGILANZA
  • RESPONSABILITA' DA REATO DELL'ENTE
  • RISK ASSESSMENT 231
  • RISK ASSESSMENT F.I.G.C.
  • SANZIONI 231
  • SISTEMA DISCIPLINARE
  • SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI
  • TAX CONTROL FRAMEWORK E MODELLO 231
  • WHISTLEBLOWING
 Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. NOTE LEGALI
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare.
Curatore: dott. Fabrizio De Simone - Viale Bianca Maria, 24 - 20129 Milano - Partita I.V.A.: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)​
Copyright Fabrizio De Simone - 2015-2023 - Tutti i diritti riservati
  • Welcome
  • Home
  • Videos
    • Promo videos
    • Training Pills 231
    • Remote training: Protocollo aziendale Covid-19
  • Newsletters
  • Progetti Compliance e 231 da remoto
  • News
    • Anti-corruzione (Legge n. 190/2012) e Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Antiriciclaggio
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro
    • Varie
  • Focus
    • Anti-corruzione >
      • Ambito di applicazione della normativa
      • Adempimenti per società a partecipazione pubblica
      • Modelli anticorruzione
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • D.Lgs. n. 231/2001 >
      • Costruzione Modelli 231
      • Reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001
      • Società a partecipazione pubblica
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • Antiriciclaggio >
      • Analisi nazionale rischi riciclaggio e terrorismo
    • Fisco >
      • Tax Compliance Framework (Co-operative compliance programme)
      • Tax Compliance Framework e D.Lgs. n. 231/01
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Risk management >
      • Sistema di controllo interno
      • CoSO Report - Componenti e principi del SCI
      • ERM
      • CRSA
    • Sicurezza sul lavoro >
      • SGSL
      • Reati ex artt. 589 e 590, c.p.
      • Deleghe sicurezza
  • Servizi
    • Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001) >
      • Servizi Area 231
      • Modelli di organizzazione, gestione e controllo
      • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
    • Antiriciclaggio - Professionisti
    • Compliance >
      • Servizi Area Compliance
    • Tax Compliance >
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Anticorruzione >
      • Servizi Area Anticorruzione
      • Piani di prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012)
      • Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Risk management
    • Internal auditing
    • Forensic accounting
    • Formazione >
      • Attività formative
      • Corso per dirigenti per la sicurezza sul lavoro
  • Chi siamo - Contatti - Privacy
    • Dott. Fabrizio De Simone (Coordinatore) >
      • Profilo
      • Pubblicazioni
    • Brochure
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Blog-Eventi-Link
    • Blog
    • Eventi
    • Link
  • Area riservata
    • Corso antiriciclaggio per professionisti
    • Modalità di accesso
    • Newsletter
    • Corsi aziendali
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro >
      • Giurisprudenza
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
    • Anticorruzione (L. n. 190/2012) - Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) >
      • Amministrazione trasparente (struttura sito - elenco obblighi di pubblicazione)
      • Anticorruzione (L. n. 190/2012)
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
      • Trasparenza (Circolari e Direttive)
      • Fogli di lavoro
      • Leggi