PortaleCOMPLIANCE
  • Welcome
  • Home
  • Videos
    • Promo videos
    • Training Pills 231
    • Remote training: Protocollo aziendale Covid-19
  • Newsletters
  • Progetti Compliance e 231 da remoto
  • News
    • Anti-corruzione (Legge n. 190/2012) e Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Antiriciclaggio
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro
    • Varie
  • Focus
    • Anti-corruzione >
      • Ambito di applicazione della normativa
      • Adempimenti per società a partecipazione pubblica
      • Modelli anticorruzione
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • D.Lgs. n. 231/2001 >
      • Costruzione Modelli 231
      • Reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001
      • Società a partecipazione pubblica
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • Antiriciclaggio >
      • Analisi nazionale rischi riciclaggio e terrorismo
    • Fisco >
      • Tax Compliance Framework (Co-operative compliance programme)
      • Tax Compliance Framework e D.Lgs. n. 231/01
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Risk management >
      • Sistema di controllo interno
      • CoSO Report - Componenti e principi del SCI
      • ERM
      • CRSA
    • Sicurezza sul lavoro >
      • SGSL
      • Reati ex artt. 589 e 590, c.p.
      • Deleghe sicurezza
  • Servizi
    • Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001) >
      • Servizi Area 231
      • Modelli di organizzazione, gestione e controllo
      • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
    • Antiriciclaggio - Professionisti
    • Compliance >
      • Servizi Area Compliance
    • Tax Compliance >
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Anticorruzione >
      • Servizi Area Anticorruzione
      • Piani di prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012)
      • Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Risk management
    • Internal auditing
    • Forensic accounting
    • Formazione >
      • Attività formative
      • Corso per dirigenti per la sicurezza sul lavoro
  • Chi siamo - Contatti - Privacy
    • Dott. Fabrizio De Simone (Coordinatore) >
      • Profilo
      • Pubblicazioni
    • Brochure
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Blog-Eventi-Link
    • Blog
    • Eventi
    • Link
  • Area riservata
    • Corso antiriciclaggio per professionisti
    • Modalità di accesso
    • Newsletter
    • Corsi aziendali
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro >
      • Giurisprudenza
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
    • Anticorruzione (L. n. 190/2012) - Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) >
      • Amministrazione trasparente (struttura sito - elenco obblighi di pubblicazione)
      • Anticorruzione (L. n. 190/2012)
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
      • Trasparenza (Circolari e Direttive)
      • Fogli di lavoro
      • Leggi

Focus-News-Blog-Eventi > Eventi


Per essere aggiornato iscriviti alla nostra Mailing list (clicca qui)

Roma, 12 marzo 2015 - ore 14:00 - 18:30

Il prof. Maurizio Leo - Partner dello Studio Leo Libroia e Associati - terrà una relazione sul tema "Le operazioni di voluntary disclosure nell'ottica del contribuente: il quadro normativo, i soggetti ammessi e le attività rientranti" in occasione del convegno che si terrà a Roma il 12 marzo 2015 - ore 14:00-18:30 - sul tema:

RIENTRO DEI CAPITALI (Voluntary disclosure)

Sede del convegno

Salone d'onore
Comando Generale della Guardia di Finanza
Caserma Santa Laria
Roma, piazza Armellini n. 20


Programma dei lavori

Ore 14:00 - Registrazione dei partecipanti

Ore 14:30 - Apertura dei lavori
Gen. C.A. Saverio Capolupo, Comandante Generale della Guardia di Finanza e Componente del Consiglio Direttivo per il Governo Societario (IGS)

Introduce e coordina
Paolo Moretti, Presidente dell'IGS e della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria", Docente LUISS "Guido Carli".

Ore 15:00 - Saluti istituzionali

  • Fabrizio Lapecorella, Direttore Generale delle Finanze, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria".
  • Gerardo Longobardi, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Componente del Consiglio Direttivo dell'IGS e della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria".
  • Rossella Orlandi, Direttore Centrale dell'Agenzia delle Entrate e Associato Onorario dell'IGS.

Modera
Salvatore Padula, Vicedirettore "Sole 24ORE".


Interventi
  • Vieri Ceriani, Consigliere economico per la fiscalità, Ministero dell'Economia e delle Finanze.
  • Gianfranco Ferranti, Professore Ordinario presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione e Direttore scientifico della rivista "Il Fisco".
  • Luigi Mandolesi, Consigliere Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili don delega alla fiscalità, Componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria".



Relazioni


  • "Il ruolo dell'Agenzia delle Entrate nella voluntary disclosure: dalla presentazione del modello alla chiusura dell'operazione" - Aldo Polito, Direttore Centrale Accertamento Agenzia delle Entrate, Componente del Comitato Scientifico della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria".
  • "Le operazioni di voluntary disclosure nell'ottica del contribuente: il quadro normativo, i soggetti ammessi e le attività rientranti" - Maurizio Leo, Professore Ordinario della Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni", già Deputato Parlamentare, Componente del Consiglio Direttivo della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria "Giorgio Di Giuliomaria".
  • "Il ruolo della Guardia di Finanza nel controllo delle operazioni di voluntaru disclosure" - Gen. B. Stefano Screpanti, Capo del III Reparto, Operazioni di controllo, Guardia di Finanza.


Ore 18:30 - Chiusura dei lavori






  • E' in corso di organizzazione un seminario su "Società a partecipazione pubblica - Modelli di prevenzione della corruzione ex Legge n. 190/2012 e Modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001", che si terrà a Milano a data da stabilirsi.



 Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. NOTE LEGALI
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare.
Curatore: dott. Fabrizio De Simone - Viale Bianca Maria, 24 - 20129 Milano - Partita I.V.A.: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)​
Copyright Fabrizio De Simone - 2015-2023 - Tutti i diritti riservati
  • Welcome
  • Home
  • Videos
    • Promo videos
    • Training Pills 231
    • Remote training: Protocollo aziendale Covid-19
  • Newsletters
  • Progetti Compliance e 231 da remoto
  • News
    • Anti-corruzione (Legge n. 190/2012) e Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Antiriciclaggio
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro
    • Varie
  • Focus
    • Anti-corruzione >
      • Ambito di applicazione della normativa
      • Adempimenti per società a partecipazione pubblica
      • Modelli anticorruzione
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • D.Lgs. n. 231/2001 >
      • Costruzione Modelli 231
      • Reati presupposto ex D.Lgs. 231/2001
      • Società a partecipazione pubblica
      • Whistleblowing in ambito privato e pubblico
    • Antiriciclaggio >
      • Analisi nazionale rischi riciclaggio e terrorismo
    • Fisco >
      • Tax Compliance Framework (Co-operative compliance programme)
      • Tax Compliance Framework e D.Lgs. n. 231/01
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Risk management >
      • Sistema di controllo interno
      • CoSO Report - Componenti e principi del SCI
      • ERM
      • CRSA
    • Sicurezza sul lavoro >
      • SGSL
      • Reati ex artt. 589 e 590, c.p.
      • Deleghe sicurezza
  • Servizi
    • Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. n. 231/2001) >
      • Servizi Area 231
      • Modelli di organizzazione, gestione e controllo
      • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
    • Antiriciclaggio - Professionisti
    • Compliance >
      • Servizi Area Compliance
    • Tax Compliance >
      • Transfer pricing: oneri documentali
    • Anticorruzione >
      • Servizi Area Anticorruzione
      • Piani di prevenzione della corruzione (L. n. 190/2012)
      • Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013)
    • Risk management
    • Internal auditing
    • Forensic accounting
    • Formazione >
      • Attività formative
      • Corso per dirigenti per la sicurezza sul lavoro
  • Chi siamo - Contatti - Privacy
    • Dott. Fabrizio De Simone (Coordinatore) >
      • Profilo
      • Pubblicazioni
    • Brochure
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Blog-Eventi-Link
    • Blog
    • Eventi
    • Link
  • Area riservata
    • Corso antiriciclaggio per professionisti
    • Modalità di accesso
    • Newsletter
    • Corsi aziendali
    • Fisco
    • Sicurezza sul lavoro >
      • Giurisprudenza
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
    • Anticorruzione (L. n. 190/2012) - Trasparenza (D.Lgs. n. 33/2013) >
      • Amministrazione trasparente (struttura sito - elenco obblighi di pubblicazione)
      • Anticorruzione (L. n. 190/2012)
      • Corsi e Seminari - Materiale didattico
      • Corsi - Verifica apprendimento
      • Trasparenza (Circolari e Direttive)
      • Fogli di lavoro
      • Leggi