Chi siamo > Il Team compliance > Dott. Fabrizio De Simone > Profilo
Curriculum vitae: vai in fondo alla pagina
|
|
Dott. Fabrizio De Simone
- Revisore legale - Consulente fiscale - Compliance specialist
Pubblicazioni
Nascita
Napoli, 1960.
Istruzione e formazione
Vincitore di concorso, ha frequentato l’Accademia della Guardia di finanza di Roma ove, al termine del quadriennio, nel 1983 ha conseguito il grado di Tenente, classificandosi al 5° posto in graduatoria di merito.
Si è laureato in “Giurisprudenza” presso l’Università degli Studi di Milano, con la votazione di 108/110.
Successivamente ha conseguito la laurea specialistica in “Scienze della sicurezza economico-finanziaria” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con la votazione di 110 e lode.
Abilitazioni professionali
E’ iscritto nel Registro dei revisori legali (D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39) tenuto dal Ministero di grazia e giustizia (numero d’iscrizione 64536 - D.M. 13 giugno 1995, in G.U, 4^ serie speciale, n. 46-bis del 16 giugno 1995).
E' in possesso dei requisiti quale "formatore per la salute e sicurezza sul lavoro" con riferimento ai corsi di cui agli artt. 34 e 37 del D.Lgs. n. 81/2008, quali regolati dagli accordi sanciti dalla Conferenza permanente dei rapporti tra lo Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 (Decreto interministeriale 6 marzo 2013 - Allegato, 2° criterio di qualificazione - emanato in attuazione dell'art. 6, comma 8, lettera m-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e in vigore dal 18 marzo 2014 - Area: 1. Normativa/Giuridica/Organizzativa).
Esperienze professionali
E’ stato ufficiale in servizio permanente effettivo del Corpo della Guardia di finanza dal 1981 al 1996 (sedi di servizio: Roma – Varese – Como – Cuneo – Milano), maturando una vasta e profonda conoscenza delle metodologie di controllo nel settore delle indagini penali, fiscali e valutarie.
Ha poi svolto la propria attività professionale, per circa sette anni, in qualità di dirigente, nell’ambito della Funzione “Affari fiscali e patrimoniali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
E' stato Of Counsel dello Studio legale F. De Luca Associazione professionale di Milano dal 1999 al settembre 2014, nonché Specialist di LEO ASSOCIATI STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO - Roma | Milano | Trento.
Svolge le attività di revisione legale, di consulenza tributaria, contabile e aziendale (in particolare nei settori della corporate governance, della compliance, della contrattualistica pubblica, dell'anti-corruzione, dell’antiriciclaggio e della sicurezza sul lavoro) e di business security, risk management e internal audit per aziende di medie-grandi dimensioni, anche multinazionali. Tra le società per le quali ha svolto servizi in tali ambiti - direttamente o quale consulente incaricato da studi legali e società - vi sono: Alitalia, Clementoni, Consorzio Venezia Nuova, Direct Line Insurance, Eurovita Assicurazioni, American Express, Ericsson Telecomunicazioni, Teva Italia, Swatch Group Italia, B.Braun Milano, B.Braun Avitum, Belstaff, Zagliani, Italfondiario, BD Italia, Porto d'Imperia, Oleotecnica, Cushman & Wakefield, Spindox, Sintel Italia, Podini Holding).
Svolge, altresì, attività di Forensic accounting quale consulente tecnico, di parte e d’ufficio nell’ambito di procedimenti civili e penali.
Si occupa, inoltre, di tax compliance, costruzione e valutazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 per enti di diritto privato, anche in controllo pubblico, e di Piani di prevenzione della corruzione e della trasparenza ai sensi della Legge n. 190/2012 per società a partecipazione pubblica (tra queste: CORE - Consorzio Recuperi Energetici - Spa di Sesto San Giovanni (MI); CONSORZIO POLI.DESIGN del Politecnico di Milano; SIT - Società Igiene e Territorio - Spa di Vicenza).
Ha supportato società multinazionali operanti in Italia (nei settori farmaceutico e finanziario) nell'implementazione di framewok anti-corruzione adottati nell'ambito dei Gruppi multinazionali in ottemperanza alle disposizioni recate dal Foreign Corruption Practices Act (USA) e dal Bribery Act (UK).
E’ autore di numerosi articoli di pratica professionale in materia fiscale pubblicati da prestigiose riviste di settore, quali “Corriere Tributario” e “Azienda & Fisco” (1994-2004).
E’ co-autore della pubblicazione “La simulazione delle indagini tributarie” – Ipsoa editore (altri Autori: dott. Graziano Gallo – dott. Luigi Magistro – avv. Sebastiano Stufano).
E’ apprezzato convegnista e docente in materia di corporate governance, responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato, normativa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (Legge n. 190/2012 - D.Lgs. n. 33/2013), normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) e normativa in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).
E' curatore dei portali di informazione e formazione in materia di compliance, tax compliance, responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001 e prevenzione della corruzione:
E’ presidente e membro esterno in Organismi di vigilanza ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 istituiti da società appartenenti a importanti Gruppi nazionali e multinazionali, operanti nei settori moda, biomedicale, finanziario e immobiliare (B.Braun - Prelios, già Pirelli RE - Labelux Gmbh), anche a partecipazione pubblica.
E' membro esterno dell'Organismo di garanzia nominato da ACF FIORENTINA S.P.A. ai sensi dell'art. 7, comma 5, dello statuto Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) dal 1° dicembre 2019.
Responsabile Internal audit del Gruppo Fullsix, dal 23.06.2009 al 22.05.2018 (capogruppo è la società quotata FULLSIX SPA, Milano).
Responsabile Internal audit del Gruppo Alerion, dal 01.01.2020 al 30.06.2020 (in precedenza dal 24.11.2017 al 31.12.2018); capogruppo è la società quotata ALERION CLEAN POWER S.P.A., Milano.
- Revisore legale - Consulente fiscale - Compliance specialist
Pubblicazioni
Nascita
Napoli, 1960.
Istruzione e formazione
Vincitore di concorso, ha frequentato l’Accademia della Guardia di finanza di Roma ove, al termine del quadriennio, nel 1983 ha conseguito il grado di Tenente, classificandosi al 5° posto in graduatoria di merito.
Si è laureato in “Giurisprudenza” presso l’Università degli Studi di Milano, con la votazione di 108/110.
Successivamente ha conseguito la laurea specialistica in “Scienze della sicurezza economico-finanziaria” presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con la votazione di 110 e lode.
Abilitazioni professionali
E’ iscritto nel Registro dei revisori legali (D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39) tenuto dal Ministero di grazia e giustizia (numero d’iscrizione 64536 - D.M. 13 giugno 1995, in G.U, 4^ serie speciale, n. 46-bis del 16 giugno 1995).
E' in possesso dei requisiti quale "formatore per la salute e sicurezza sul lavoro" con riferimento ai corsi di cui agli artt. 34 e 37 del D.Lgs. n. 81/2008, quali regolati dagli accordi sanciti dalla Conferenza permanente dei rapporti tra lo Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 (Decreto interministeriale 6 marzo 2013 - Allegato, 2° criterio di qualificazione - emanato in attuazione dell'art. 6, comma 8, lettera m-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e in vigore dal 18 marzo 2014 - Area: 1. Normativa/Giuridica/Organizzativa).
Esperienze professionali
E’ stato ufficiale in servizio permanente effettivo del Corpo della Guardia di finanza dal 1981 al 1996 (sedi di servizio: Roma – Varese – Como – Cuneo – Milano), maturando una vasta e profonda conoscenza delle metodologie di controllo nel settore delle indagini penali, fiscali e valutarie.
Ha poi svolto la propria attività professionale, per circa sette anni, in qualità di dirigente, nell’ambito della Funzione “Affari fiscali e patrimoniali” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
E' stato Of Counsel dello Studio legale F. De Luca Associazione professionale di Milano dal 1999 al settembre 2014, nonché Specialist di LEO ASSOCIATI STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO - Roma | Milano | Trento.
Svolge le attività di revisione legale, di consulenza tributaria, contabile e aziendale (in particolare nei settori della corporate governance, della compliance, della contrattualistica pubblica, dell'anti-corruzione, dell’antiriciclaggio e della sicurezza sul lavoro) e di business security, risk management e internal audit per aziende di medie-grandi dimensioni, anche multinazionali. Tra le società per le quali ha svolto servizi in tali ambiti - direttamente o quale consulente incaricato da studi legali e società - vi sono: Alitalia, Clementoni, Consorzio Venezia Nuova, Direct Line Insurance, Eurovita Assicurazioni, American Express, Ericsson Telecomunicazioni, Teva Italia, Swatch Group Italia, B.Braun Milano, B.Braun Avitum, Belstaff, Zagliani, Italfondiario, BD Italia, Porto d'Imperia, Oleotecnica, Cushman & Wakefield, Spindox, Sintel Italia, Podini Holding).
Svolge, altresì, attività di Forensic accounting quale consulente tecnico, di parte e d’ufficio nell’ambito di procedimenti civili e penali.
Si occupa, inoltre, di tax compliance, costruzione e valutazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 per enti di diritto privato, anche in controllo pubblico, e di Piani di prevenzione della corruzione e della trasparenza ai sensi della Legge n. 190/2012 per società a partecipazione pubblica (tra queste: CORE - Consorzio Recuperi Energetici - Spa di Sesto San Giovanni (MI); CONSORZIO POLI.DESIGN del Politecnico di Milano; SIT - Società Igiene e Territorio - Spa di Vicenza).
Ha supportato società multinazionali operanti in Italia (nei settori farmaceutico e finanziario) nell'implementazione di framewok anti-corruzione adottati nell'ambito dei Gruppi multinazionali in ottemperanza alle disposizioni recate dal Foreign Corruption Practices Act (USA) e dal Bribery Act (UK).
E’ autore di numerosi articoli di pratica professionale in materia fiscale pubblicati da prestigiose riviste di settore, quali “Corriere Tributario” e “Azienda & Fisco” (1994-2004).
E’ co-autore della pubblicazione “La simulazione delle indagini tributarie” – Ipsoa editore (altri Autori: dott. Graziano Gallo – dott. Luigi Magistro – avv. Sebastiano Stufano).
E’ apprezzato convegnista e docente in materia di corporate governance, responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato, normativa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (Legge n. 190/2012 - D.Lgs. n. 33/2013), normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) e normativa in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).
E' curatore dei portali di informazione e formazione in materia di compliance, tax compliance, responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001 e prevenzione della corruzione:
- www.portalecompliance.com
- www.italianlaw231.com
- www.trainingpills231.com
- www.compliancefiscale.com
- www.prevenzionecorruzione.com
- www.grctool.net
- www.231digitalsystem.com
- www.compliancerisklab.com
E’ presidente e membro esterno in Organismi di vigilanza ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 istituiti da società appartenenti a importanti Gruppi nazionali e multinazionali, operanti nei settori moda, biomedicale, finanziario e immobiliare (B.Braun - Prelios, già Pirelli RE - Labelux Gmbh), anche a partecipazione pubblica.
E' membro esterno dell'Organismo di garanzia nominato da ACF FIORENTINA S.P.A. ai sensi dell'art. 7, comma 5, dello statuto Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) dal 1° dicembre 2019.
Responsabile Internal audit del Gruppo Fullsix, dal 23.06.2009 al 22.05.2018 (capogruppo è la società quotata FULLSIX SPA, Milano).
Responsabile Internal audit del Gruppo Alerion, dal 01.01.2020 al 30.06.2020 (in precedenza dal 24.11.2017 al 31.12.2018); capogruppo è la società quotata ALERION CLEAN POWER S.P.A., Milano.
(Data aggiornamento: 10.08.2024)
Per visualizzare correttamente i file scaricabili da questa pagina utilizza Adobe Reader
|